Il Dottor Pietro Di Prima si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel Luglio del 2000 con votazione 110/110 discutendo una tesi dal titolo “Studio delle alterazioni emodinamiche renali mediante ecocolordoppler in pazienti con cirrosi epatica”.
Nel 2001 vincitore di borsa di studio per la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università di Padova, afferente alla Clinica Medica V del Policlinico di Padova (direttore prof. A. Gatta).
Ha svolto attività di reparto sotto la guida del prof. Paolo Angeli e del Prof. Carl Merkel e ha frequentato l’ambulatorio di eco color doppler gestito dai dott. D. Sacerdoti, M. Bolognesi e G.C. Bombonato.
Nel Novembre del 2006 si è specializzato in Medicina Interna e Medicina d’Urgenza, presso l’Università degli Studi di Catania, discutendo una tesi dal titolo “Gli ultrasuoni nella diagnosi precoce e nel follow-up post-terapia della fibrosi retroperitoneale: caso clinico” con votazioni 70/70 cum laude.
Durante la specializzazione ha frequentato e, successivamente, gestito l’ambulatorio di ecografia internistica dell’Ospedale Santa Marta.
Dal 2006 al 2018 ha lavorato presso il Centro Clinico Diagnostico G. B. Morgagni di Catania, occupandosi di attività di reparto e ambulatoriale. Dal 2013 al 2016 è stato responsabile della gestione dell’Unità Operativa Lungodegenza in collaborazione con il prof. Luciano Sfogliano.
Dal 2018 è entrato a far parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Vittorio Emanuele” di Catania in qualità di dirigente medico, avendo maturato un’esperienza in Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’urgenza (presidio ospedaliero Vittorio Emanuele e presidio ospedaliero Policlinico).
Attualmente è operativo presso l’Unità Operativa di Medicina Generale presso il presidio ospedaliero San Marco.
Iscritto all’Ordine dei medici di Catania dal 2001, gestisce dal 2011 un ambulatorio di Ecografia Internistica nel territorio di Misterbianco (CT).
Vanta al suo attivo oltre 30000 esami ecografici eseguiti e refertati.
Dal 2001 è iscritto alla Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (S.I.U.M.B.) e dal 2005 nel Registro Nazionale degli Ecografisti.
Dal 2021 è istruttore e tutor S.I.U.M.B. per il Corso Pratico di Ecografia della scuola ecografica di Catania.